tecnica grafica
Pittura
città
Moie di Maiolati Spontini
CONTATTA L'ARTISTA
Ho frequentato l’Istituto Statale d’Arte di Jesi, sede distaccata di Ancona ottenendo il Diploma di Maturità di Arte Applicata, sezione Decorazione pittorica.
Successivamente ho deciso di avvicinarmi al mondo della grafica digitale frequentando il corso di grafica editoriale e pubblicitaria. Ho maturato esperienze nel campo della moda, dell’arte sacra e della fotografia. Dall’anno 2009, lavoro presso un’agenzia pubblicitaria in qualità di addetta stampa, grafica pubblicitaria e ritocco immagini, creazione di messaggi promozionali richiesti dal cliente, studio ed elaborazione di loghi e coordinati aziendali, impaginazione testi di volumi riguardanti stagioni teatrali e artistiche, oltre a turismo e cultura.
Amo il ritratto, genere sviluppato sin dai primi anni di scuola che ho approfondito nel tempo giungendo a realizzarne diversi su richiesta o semplicemente affidandomi esclusivamente alla mia fantasia e creatività.
Nell’anno 2007 ho deciso di concentrarmi sul mistero e le emozioni che possono comunicare lo sguardo. Nei miei dipinti traspare quasi sempre la figura umana nelle sue molteplici sfaccettature, quasi prevalentemente femminile, che io considero la sintesi di grazia ed eleganza nelle sue forme sinuose e mai volgari, che può rimanere essenziale ed unica nel quadro oppure presentarsi protagonista di un soggetto a sfondo naturalistico, come si evince dai lavori realizzati nell’anno 2008. In questo periodo nasce il parallelismo tra la figura della donna e quella della luna.
Da sempre scelgo soggetti sacri per i miei lavori, quali Natività, Madonne col Bambino e Gesù sulla croce. Tuttavia ho spesso preferito rappresentare questa tematica in chiave moderna e richiamarne il concetto del sublime evolvendolo ad una elaborazione poetica ed astratta allo stesso tempo, allontanandomi da uno stile realistico e classico, per esprimere al meglio la mia idea di Arte pura ed immensa, come meritano di essere la figura del Cristo e della Madonna.
Per quanto riguarda lo stile di espressione, finora ho mantenuto stabilmente lo stile figurativo orientato per lo più all’astrattismo e al naturalismo, riscoperto, questo ultimo, solo negli ultimi due anni.
Il paesaggio, appunto, è rappresentato con sofferto realismo unito a poetica immaginazione. La tecnica utilizzata prevalentemente è la pittura ad olio su tela, l’acrilico, l’acrilico misto a sabbia, stucco e colla, matita e sanguigna. Ho realizzato anche dipinti su supporti diversi quali legno, ceramica, vetro e stoffa.
Concorsi:
anno 2010: Artista segnalata premio Biennale Artemisia 2010 presso Falconara Marittima (AN);
anno 2015: Artista selezionata presso Artists in the World presso Barcellona (Spagna)
anno 2015: Artista finalista presso Il Melograno Art Gallery (Livorno)
Mostre realizzate:
Dicembre 2005: Castelbellino (AN) “Mercatini di Natale”;
Luglio 2006: Montecarotto (AN) “Palazzo Baldoni”;
Dicembre 2007: Senigallia (AN) “Galleria La Corte”;
Dicembre 2008: Ostra Vetere (AN) “Museo comunale”;
Aprile 2009: Jesi (AN) “Palazzo dei Convegni”;
Luglio 2009: Rimini (RN) “Notte Rosa”
Ottobre 2009: tre giornate di illustrazione di libri per ragazzi presso le scuole elementari e medie della provincia di Ancona.
Giugno/Luglio 2015: Il Melograno (Livorno) – Collettiva