nome reale
Danilo Fiore
tecnica grafica
Pittura
città
Bologna
CONTATTA L'ARTISTA
"Mi chiamo Danilo Fiore..
Ho origini pugliesi, San Giovanni Rotondo; ho studiato a Bologna l'arte grafica, il disegno illustrativo, e ho finito la mia formazione in un anno d'autodidatta, sperimentando molte tecniche artistiche, ma ho sempre avuto una predilezione per la matita acquerellata, la tempera, e la pittura ad olio !
Dopo un periodo di fermo, ho ripreso a tempo pieno l'attività artistica nel 2013, sperimentando forme nuove, e assaporando anche il gusto della mia prima esposizione a Villanova del Ghebbo.
ho attraversato momenti difficili, i classici momenti bui da periodo nero picassiano, ma come disse Anton Vanligt: quando tutto sembra diventare difficile, cupo, insuperabile, c’è un rifugio in cui trovare forza e ristoro. Un luogo in cui si materializza l’impossibile, l’Arte.
Ma che cos'è l'arte ? bella domanda!
forse l'arte è tutto ciò che di bello c'è in realtà, ma che non ha un significato reale. che non può essere giudicata, ma va ascoltata, ammirata, amata o odiata!
Darne una definizione è quasi impossibile, sarebbe come etichettare la parola, Amore!
Ho diviso i miei dipinti in diverse categorie, siglate con una lettera iniziale; a (categoria animali in coppia); b (animali singoli in primo piano); c (ritratti), d (germogli)
Ho riportato quello che hanno detto su di me, come "artista", e quindi su EROIF gente del "campo artistico", gente "normale", che ha potuto ammirare quello che faccio..
"Buongiorno abbiamo il piacere di informarla,
che la sua opera è stata selezionata per partecipare a "Passion Art Barcelona"
evento artistico internazionale a Barcellona (Spagna) dal 15 novembre al 29 novembre 2014 vernissage sabato 15 novembre ore 18
in pieno centro storico di Barcellona galleria Ada Art Gallery in carrer dels Salvador, 8 http://www.ada-bcn.blogspot.com/
direttrice artistica della galleria e curatrice della mostra Isabel Capdevila Sabanes"
"i tuoi disegni hanno bisogno dell'aria, del vento.. sono come le rondini.. devono fare i nidi sotto i corniciai dei tetti delle città", Olmo.
"il tuo sguardo dolce e un pò spaurito e la tua genuinità nel dare le pennellate, ti rendono germoglio tra i germogli, perciò i tuoi quadri hanno una delicatezza che emerge nonostante tutto; sono una speranza in un altro mondo possibile, nel quale non trionfano più le regole del diritto, della religione, della morale, ma quelle dell'amore e della bellezza", Giuliano avvocato.
"il tuo gusto per il colore e' notevole, prima di trattare il neoclassico ho trattato del surrealismo ..e qualche tratto tematico nelle tue opere mi ricorda questo genere almeno a livello concettuale...poi magari anche tu avrai qualche cambiamento e sentirai altre esigenze espressive ...quando si e' padroni della tecnica si puo' fare qualsiasi cosa ...e a te la tecnica non manca", Wilfredsette
"ciao sono interessanti mi piacciono le figure, e le foglie le trovo molto personali; li trovo molto belli e nuovi nella loro composizione pittorica", Alberto Lanteri.
"Molto belli", Franco Bonetti
"Ora ho capito.tu sei le tue opere.
tu sei il germoglio, tu sei le farfalle, tu sei il puledro alato.
l'ho capito dal tuo sguardo!", Maurizio imprenditore
"In un mondo tetro, di desolazione e spesso incomunicabilità, Eroif ha portato la luce, e i suoi luccicanti colori, ora redivivi nelle sue opere", Anonimo
"Giovane, con un piglio sfrontato ma con occhi dolcissimi, guardano fra le nebbie della vita
dove a un punto emerge riflessa tutta la bellezza riassunta nei suoi splendidi germogli di Fiore in amore", Love.K artista
"I suoi lavori ricordano un pò l'ingenuità di Rousseau e la libertà di Mirò in versione contemporanea", Alejandro Capriles
"M'è stato dato di poterne avere quattro dei tuoi dipinti, il più bello in assoluto è i pappagalli, al quale sono molto, molto legato. Bellissimo dipinto denso di significati", Alberto Balbi, maestro e pittore di straordinaria delicatezza d'animo.
"Da amico posso dire che grazie a questi disegni ho conosciuto aspetti della tua anima che non avrei mai immaginato.. anche per questo adoro la tua arte", Simone Venturi, biologo
"sei una cosa piacevole in questa miseria di proliferazione artistica, secondo me i tuoi quadri sono molto belli e posso assicurarti che non sono del tutto profano all'arte certo non un critico ma ne ho viste tante di opere, ho anche la fortuna di conoscere un ottimo critico di nome carlo pepi, che ha riconosciuto i falsi Modigliani trovati nei canali di Livorno", amico artista che vuole restare anonimo.
"ti ringrazio, non solo per i complimenti, ma anche per la sincera risposta.
Le tue opere sono molto interessanti, il tratto e la luce che hanno già a video sono sintomo di talento, passione e tecnica", Vincenzo Chetta.
"La tua arte è molto bella, un po' Van Gogh nella tecnica e nel naif di un'adulto-bambino e metafisica nell'esporre i soggetti (i tuoi sogni) i colori sono belli come la tua giovinezza", Carlo Rattalino, artista.
"io penso tu sia riuscito a dipingere l'anima di Ettore, quando lo guardo è come se lo guardassi veramente negli occhi, hai dato vita alla tela bianca con il mio cagnolino", Lara Baldini omaggio al dipinto Ettore, il suo cane.
"l'arte è un sogno che diventa realtà con Eroif", Lamberto Forni, regista e domatore di tigri.
"Buongiorno Danilo,
ci fa molto piacere la sua adesione alla nostra proposta Anniversario!
Molto interessante l'opera in allegato, Puzzle", redazione Biancoscuro rivista bimestrale d'arte.
"HO GUARDATO CON ATTENZIONE LE TUE OPERE. LE HO TROVATE SOPRATTUTTO ORIGINALI. NON MI HANNO PORTATO A PENSARE: QUESTA MI RICORDA..
MA IN CIASCUNA HO NOTATO UNA SPICCATA ARTISTICITA' E ORIGINALITà CHE MI PORTA A RICONOSCERE LE TUE ISPIRAZIONI PITTORICHE, A RICONOSCERLE COME TUE ANCHE SE NON MAI VISTE", Ciro Ricci, affermato cantante napoletano.
"Ciao Danilo! Mi ha colpito molto PUZZLE! Bellissimo!!!!!!!
Mi viene in mente questa frase "Ogni cosa, del passato, al suo posto". Mettere insieme i pezzi della propria vita, in particolare quelli del passato, è un lavoro ultra importante per vivere il presente per quello che è, neutro, e come il futuro, tutto da vivere", Marco zautzic, artista.
"Belle opere... colori vivi.. rosso e arancione... una svolta futura... di Aligi Sassu... bene i cavalli i gatti.. Grande e complementi", SERRA PIER GIUSEPPE
"Gentile artista,
complimenti per le opere. Le inviamo in allegato il programma del prossimo evento a cui può partecipare. Saremo lieti di averLa tra i nostri artisti", Anna Alessandro amministrazione
"Gentile Artista,
Eroif Danilo Fiore
la informo che è stato selezionato per partecipare alla rassegna d'Arte L'Isola che c'è.
Il Comitato scientifico si è espresso favorevolmente nei suoi confronti.
In allegato trova la scheda di adesione da compilare ed inviare per email o per posta entro il 31 Maggio.
Può decidere lei l'opera da inviare per la manifestazione.
I tempi di spedizione dell'opera le verranno indicati successivamente.
Le rinnovo i miei complimenti e le auguro una buona giornata".
Cordiali saluti Dott. Francesco Saverio Russo
"Gentile Artista, volendo ancora una volta manifestarLe la nostra più sincera considerazione in merito al suo operato, Le comunichiamo che il comitato critico della rivista EFFETTO ARTE, diretta da Paolo Levi, ha promosso la sua candidatura all'assegnazione del 1° Premio Internazionale della Cultura - Effetto Arte.
Il prestigioso riconoscimento le verrà assegnato l’8 Novembre 2015 in occasione della cerimonia di premiazione che si terrà al Teatro Politeama di Palermo.
Le comunichiamo che una sua opera sarà esposta dal 15 al 18 Ottobre a Palermo presso VILLA CASTELNUOVO in un prestigioso allestiment", Dott Francesco Saverio Russo.
"l'opera delle cocche l'ho commissionata a Danilo il quale inizialmente non era molto d'accordo di usare la sua mano a richiesta. poi, visti i soggetti, e dopo esserci conosciuti, ha capito la mia personale passione per le cocche, che sono anch'esse volatili, anche se non hanno proprio le ali. risultato un gallo e una gallina con gli occhi dei miei genitori, uno azzurro, e uno verde, pieni di mille colori come la vita che loro mi hanno regalato.
l'opera rimane a piena vista di trentamila visitatori dell'hotel Guercino, a Bologna, nella sala colazione", Giancarlo, direttore dell'albergo.
"Mi ha colpito il colore e la sensibilità con un retrogusto anni '70"
"ciao è arrivato la tua opera ,è meravigliosa con pennellate piene di forza e colori decisi che esprimono la tua bellezza e grandezza di talento ,complimenti e grazie", Betturini Gianbattista
"Buongiorno abbiamo il piacere di informarla, che la sua opera è stata selezionata!! per partecipare ad ArtExpo April Rome rassegna artistica internazionale a Roma dal 1 aprile 2016 al 15 aprile 2016 vernissage sabato 2 aprile 2016 alle ore 18 presso il prestigioso spazio della Galleria Domus Romana in Via Quattro Fontane, 113"
"Gentile artista,
ho visitato con vero interesse il suo profilo e apprezzato i suoi lavori.
La invito a valutare la possibilità di esporre nella Galleria che dirigo con opere in permanenza.
Posizionata nel Centro Storico di Roma, vicino Villa Borghese e al Macro (uno dei più importanti Musei d'Arte Contemporanea di Roma) è frequentata da amanti dell'arte che vogliono trovare opere originali.
RossoCinabro è ben conosciuta nel mondo dell'arte per la profondità e la varietà di opere che abbiamo in mostra", Cristina Madini 2016
"Gentile Artista,
sono la dottoressa Randazzo della EA Editore, mi sto occupando dell'evento Arte States, un'importante selezione di artisti cui daremo la possibilità di far partecipare una loro opera a tre appuntamenti videoespositivi negli Stati Uniti d’America.
Avrà la possibilità di far conoscere il suo operato al pubblico americano e a collezionisti ed esperti statunitensi. Ad oggi uno dei pochi mercati dell'arte ancora aperti. Lei avrà una grande visibilità attraverso 3 appuntamenti videoespositivi in tre rispettive e prestigiose Conference Room degli Stati Uniti d’America.
Le date sono ben distribuite nel tempo al fine di garantirvi una continua visibilità:
- 29 luglio 2016: video esposizione a Hollywood (California) di un’opera in un’importantissima Conference Room di Hollywood Boulevard;
- 13 ottobre 2016: New York. presentazione video di un’opera a Manhattan;
- 16 ottobre 2016: Washington, cerimonia di premiazione con video proiezione conclusiva in un’importante Sala Congressi della capitale degli Stati Uniti d’America.
Complimentandomi per il suo operato e fiduciosa di fare conoscere le sue opere ai collezionisti degli Stati Uniti d'America, con molto piacere le propongo di scegliere insieme a me l’opera da presentare alla manifestazione.
Con Stima" C Randazzo
"Buongiorno Danilo sono andata nel sito bello anche il lupo .Sono veramente originali!
ha studiato all'artistico? o è un autodidatta . Noto come ad esempio nei panda dei riferimenti negli sfondi a Van Gogh ! Complimenti buon fine settimana Dottoressa Francesca Mezzatesta 26 Maggio 2016
"Gentile Maestro Fiore, la ringrazio molto per l'invio delle sue opere che ho molto apprezzato. L'opera da me selezionata è Leone blu. Lei ha una grande maestria nell'uso del colore e i suoi lavori sono davvero ben strutturati e originali", Caterina Randazzo
"Gentile Danilo, dopo aver visto la forza espressiva delle sue opere, mi permetto di farle la proposta di esporre nella nostra galleria d'arte a Treviso", Mara Campaner
"Nelle opere dell’artista Danilo Fiore Eroif si assiste alla certezza della sua capacità pittorica grazie alla sperimentazione di nuove forme d’arte e di un incessante studio per la ricerca e l’osservazione della natura, ricostruendo un chiaro stato di proporzione e stabilità. Pur nella diversità di tecnica e stile adottati l’interrelazione con le figure e la proposizione di fiori, ritratti e animali stilizzati rimangono i temi principali della sua produzione. Protagonista è quindi il segno figurativo che si fa via via sempre più realistico: scene reinventate che diventano scenario della fantasia e dell’anima, dando vita a una sorta di linguaggio di valore universale. Danilo Fiore abbandona gli eccessi della pittura del passato, gli estremi modi e colori provocati dalla sua innata istintività per lasciarsi cogliere dalla meraviglia della semplicità e da una colorazione e una tecnica vicina a quella di Van Ghog. L’artista è quasi narratore attento di un percorso di studio e all'approfondimento dei segreti dell’universo e alla possibilità di ancorarsi al mondo suggestivo della realtà dal definitivo riferimento formale. Splendidi sono gli scorci e le ambientazioni su cui si sofferma Danilo Fiore grazie a un continuo dialogo con l’ambiente circostante soprattutto come atto di ribellione contro certe convenzioni sociali da cui, tuttavia, l’artista propone una scenografia raccolta e silenziosa senza la necessaria presenza umana.. E’ la manifestazione di un’avida curiosità’ di scoperta del mondo attraverso la libertà protesa ad esplorare il significato delle cose e delle figure rappresentate. L’artista inoltre è attratto dalla luce che diventa la strutturazione di un equilibrio, un’armonia consolidata attraverso una forte simbiosi con lo spazio circostante. La creazione e la descrizione minuziosa di un’infinità di immagini descritte con grande perfezione tendono a confondere lo spettatore, sia per il loro grado di fantasia sia per la loro perfetta singolarità. Uno stile unico originale ben individuato in un’armonica visione realistica della natura, dai ben strutturati accostamenti cromatici e una pennellata sciolta, un armonioso dettaglio di vita, atmosfere e campiture calde che rivelano un desiderio di evasione che si concretizza nella capacità del suo creare. La sua indagine cognitiva gli ha permesso di creare opere dal grande afflato poetico.
Antonio Castellana critico d’arte
"Un movimento di silenzio, per Eroif
in quanti altri modi/si può ascoltare il silenzio ?
il movimento di raccogliere tutto/nel rumore che inclina, nel limite/che rimargina di poco pochissimo/
l'umore sfiorato dell'inverno.
leggendo la fiamma/la cenere si mostrava scura custode/
di un invisibile freddo, un niente/
che è parte di un lunghissimo niente/soltanto l'indizio inatterrabile/
di un batter d'ali.
non avrei mai creduto che l'inverno/potesse essere tanto amichevolmente vicino/
pur nella certezza che nulla ha più peso/dal silenzio dei morti, e così/il confine del destino/
rimane una piccola questione tra angeli,
una foglia inopportuna/abbandonata sulla soglia/appena prima dell'eclissi.
così tacendo parlo/appena il tempo necessario per conoscere/la differenza tra voce e luce,
per riconoscere la pronuncia/di quello che siamo, di quello che vogliamo."
Renzo Bailini, poeta e scrittore contemporaneo 2017
"La maestria di Danilo Fiore in arte Eroif,
nei suoi dipinti sa far risaltare i grandi giochi di colori facendo danzare tra loro le forme e la bellezza delle creature che dipinge.
le sue opere mi hanno colpito subito quando ho avuto l'onore di poter vedere le sue innumerevoli tele, dove in ognuna è rappresentato magnificamente il senso della vita.
giovane artista ma che con un semplice pennello sa rispecchiare la grandiosità dell'universo!
argomento che ricorre spesso nelle sue opere ad olio..
ho voluto fortemente un suo dipinto che esprimesse quanto sono legata ai miei colori prediletti e a creature a me care, che lui ha saputo far abbracciare tra loro con estremo gusto e raffinatezza. Splendide opere e Danilo splendida persona", Francesca Benacchio
"Non ti scrivo per acquistare dei quadri ma per dirti che hai del talento: riprendi dif