nome reale
Cristina Tosi
tecnica grafica
Arte Digitale
città
Milano
CONTATTA L'ARTISTA
Myra Aschenbach, nasce a Milano, il 19 Gennaio 1965. Dopo il conseguimento della maturità artistica, si diploma scenografa all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.
Nel corso degli anni, sperimentando senza sosta, supera quell’instabile linea di confine che separa la fotografia “documentaristica” dalla fotografia “artistica” quale rappresentazione dell’essere; le opere fotografiche di Myra Aschenbach spesso raccontano di ambienti fermi nel tempo, di stati d’animo, di situazioni mentali, surreali, incubi reali, e via discorrendo.
Aschenbach è un’artista che ama lavorare per “Cicli”: decisamente figlia del suo tempo, indaga tematiche e fenomeni contemporanei senza filtro alcuno. In alcune sue opere la reale crudezza di una situazione, non è risparmiata volutamente allo spettatore, come ad esempio nel recente ciclo de “Fleurs du Mal”, un’intensa carrellata di lavori, ognuno dei quali “recita” una lirica de i Fiori del Male di Charles Baudelaire.
Le opere finali non hanno quasi mai proporzioni canoniche, sono spesso oblunghe, quadrate, orizzontali, verticali, ecc. “L’unicum” non è però limitato alla sola costruzione (e conseguente elaborazione) dell’immagine, quanto piuttosto ad un procedimento peculiare che svincola le sue opere dalla consueta riproduzione seriale.
Myra Aschenbach, sottolinea volti, sguardi, particolari eloquenti, utilizzando un bianco pigmento fotoluminescente, offrendo così una duplice lettura all’opera; L’osservatore viene pervaso dall’inquietudine quando, le impercettibili ridipinture diventano evidenti nella visione notturna. Ancora più marcate se “evocate” dall’utilizzo della lampada di Wood.